Tutela dei Minori
DigitApp Srl rispetta il Codice di Autoregolamentazione Internet e Minori.
Internet è uno strumento che viene usato da persone di tutte le età per uso privato, pubblico e didattico. Essendo una piattaforma che da accesso a contenuti universali, richiede da parte degli adulti un ruolo vigile affinché i minori sotto la loro tutela ne facciano un uso appropriato. Raccomandiamo quindi di osservare le indicazioni elencate di seguito:
Consigli utili a tutela dei minori
- Non lasciare solo il minore durante la navigazione su internet, guidarlo e controllarlo, e adottare tutte le necessarie misure per la navigazione sicura (es. filtri e percorsi di navigazione differenziata).
- Fissare i tempi di utilizzo del computer e del collegamento ad internet secondo l’età del minore.
- Mostrarsi disponibili con il minore, e parlare del modo migliore per utilizzare internet.
- Verificare se il minore è iscritto a chat, ed assicurarsi che abbiano le necessarie tutele a garanzia dei minori (es. moderatore).
- Configurare i programmi di posta elettronica in modo da evitare la ricezione di messaggi indesiderati e/o dannosi per i minori.
- Controllare periodicamente il contenuto del disco fisso del pc usato dai minori, verificando i siti web visitati.
Raccomandazioni da fare al minore
- Non rivelare mai informazioni personali e familiari, dati bancari o di carte di credito.
- Prima di scaricare loghi, suonerie, immagini o file in genere, sia da Internet che come allegati ad email, consultate sempre prima una persona adulta.
- Leggere attentamente le indicazioni presenti nelle pagine d’ingresso dei siti web, prima di accettare di entrare, e se qualcosa rimane incompreso, consultare una persona adulta.
- Ricordare che non tutto è permesso su internet e che ci sono dei comportamenti che sono illegali.
- Avvisate subito gli adulti se sono stati visitati, anche per caso, siti internet che hanno prodotto sensazioni di paura, o – comunque – di disagio.